Ci piacerebbe proporre dei soggiorni di di due o più giorni con la possibilità di arrivare anche in bici propria o a noleggio dalle aziende di Montepulciano e dintorni.
A vostra disposizione è presente nella struttura una rimessa, video sorvegliata, dove poter riporre le bici. Nella rimessa vi è la possibilità di ricaricare le e-bike gratuitamente.
Siamo disponibili per consigliare percorsi adatti a tutti da quelli più brevi a 70 Km.
La nostra struttura si trova in Toscana, tra la Val d'Orcia e la Val di Chiana, al confine tra Lazio e Umbria, ciò significa che nel giro di 30 km il paesaggio cambia completamente, la gastronomia e la cultura.Da poco sono disponibili dei percorsi molto belli, segnalati e mappati, da fare sia con la bici muscolare che con la e-Bike, consigliata anche qui, nelle dolci colline toscane, poichè le pendenze possono raggiungere il 10%-15%.
Il ciclo turismo in queste zone, si sta evolvendo e questo è una cosa positiva, finora c'era prevalentemente un turismo elitario basato soprattutto su enogastronomia, invece il turismo del Trekking e del cicloturismo amplifica e risalta la bellezza e la ricchezza e la complessità di questi territori, come del resto in tutta Italia.
http://www.stradebiancherental.it/
Val d'Orcia Outdoor: iOS, Android
Nobile Biking (Urban Bikery) www.nobilebiking.it
Bel tour della Val d'Orcia di difficoltà media, presenta dislivelli abbastanza impegnativi e strade bianche.
Per le biciclette muscolari si consiglia di avere un buon allenamento.
Tour ideale per le E Bike e le Gravel
Tour assolutamente rilassante alla scoperta della Valdichiana, su strada (prestare attenzione) e su ciclabile.
Meraviglioso Tour alla scoperta dei paesaggi in assoluto più belli e significativi del nostro territorio.
Si consigliano le E bike, Gravel o MTB.
Da aprile a ottobre potrete fare sosta al rifugio di Pietra Porciana per gustarvi un ottimo pasto o semplicemente rilassarvi.
Potrete visitare anche la bellissima villa La Foce e scoprire la storia di vita di Iris Origo, di suo marito e della "loro gente", l'architetto paesaggista Cecil Pinsent, che per primo ha creato la visione della val d'Orcia...